20 novembre 2020 La Via. [La Vita]. By Giordano Mariani ¶ Posted in Convivio, Op. Cit. La Via. [La Vita]. Il testo che segue,riassume in sé i caratteri di due diversi Sentieri di Senso. Quelli del Convivio e quelli di Op.Cit. Avrei potuto, come sempre in passato, pubblicare il mio scritto in Convivio, e le citazioni … Continue reading →
20 giugno 2020 Diario inutile. 16 By Giordano Mariani ¶ Posted in Epica feriale Diario inutile. 16 Nota politica. Inizio a percorrere oggi, Solstizio d’estate, un nuovo sentiero di Senso del mio blog, lasciando, non so se per un giorno o se per sempre, il Diario inutile. Naturalmente la scelta della data non è … Continue reading →
5 maggio 2020 Diario inutile.11 By Giordano Mariani ¶ Posted in Epica feriale Diario inutile. 11 La danza della Vita. Durante i mesi trascorsi in casa, 62 giorni consecutivi senza quasi mai uscire se non per compiere i 200 passi che mi separano da un paio di urgenze primarie, ho coltivato la Grazia … Continue reading →
15 gennaio 2015 «Mistici. Terroristi. Cinici». By Giordano Mariani ¶ Posted in Fessura di Silenzio «Mistici. Terroristi. Cinici». Questa volta non ho lasciato che le parole mi trovassero. Che l’io profondo si presentasse all’appuntamento nella sua forma aperta di sempre. Non che abbia opposto alcuna resistenza all’epifania del compiersi del testo. Semplicemente, la vita, la … Continue reading →
14 marzo 2014 Amare, una missione possibile. By Giordano Mariani ¶ Posted in Convivio Amare. Una missione possibile. Ho conosciuto Suor Antonietta Papa nell’autunno del 1994. Le nostre strade si sono incontrate una prima volta a Roma. Antonietta era appena rientrata alla Casa madre delle Figlie di Maria Missionarie dal Brasile, dove aveva trascorso … Continue reading →
12 dicembre 2013 «Una stella incoronata di buio».[5] By Giordano Mariani ¶ Posted in Appunti dal margine «Una stella incoronata di buio». [1] «Una stella incoronata di buio».[2] «Una stella incoronata di buio».[3] «Una stella incoronata di buio».[4] Il fatto che Benedetta Tobagi abbia scelto di intitolarlo “Una stella incoronata di buio” e di iniziare il libro … Continue reading →
26 agosto 2013 [...] O voce/ all’inutile canto. [...] By Giordano Mariani ¶ Posted in Poiein […] O voce/ all’inutile canto,[…] In “Exsultet”, Thanatos, Canto XI, Brescia 1990 Eccomi. Nella postfazione di “Exsultet”, l’opera scritta in tre anni, Emo Marconi al mio fianco, ed io al diapason di me stesso, quello che l’età insieme donava … Continue reading →
31 luglio 2013 Papa Francesco. Una persuasione senza retorica. By Giordano Mariani ¶ Posted in Epica feriale Papa Francesco Una persuasione senza retorica. C’è qualcosa di travolgente nell’azione discreta e composta di un Papa che sceglie spesso il margine del mondo per esprimere con estrema persuasione interiore la legittimità di una scelta, la sua, che rischiara ed … Continue reading →
10 luglio 2013 Il legno dritto di Papa Francesco. By Giordano Mariani ¶ Posted in Epica feriale Il legno dritto di Papa Francesco. Non so se e quando Papa Francesco scriverà un’enciclica. Per quanto poco importi il mio modesto parere di marginale a tutti i culti istituzionalizzati dalle chiese contemporanee e di estremo dilettante nella fede, credo … Continue reading →