26 dicembre 2021 Litanie dell’incontro/3. By Giordano Mariani ¶ Posted in Appunti dal margine Litanie dell’incontro/3. Sfuggito alle vibratili zanne dei cinici scherani, degli Erode di ogni tempo, il potere costituito e costituente di ogni rendita di posizione, l’Innocente claudicava nella parola al margine dei tempi. Nascosto al Panopticon massmediatico dominante, visibile allo sguardo … Continue reading →
3 aprile 2018 Parole nomadi/1. [L’urlo e il sussurro]. By Giordano Mariani ¶ Posted in Poiein, Poiesis Parole nomadi/1. [L’urlo e il sussurro]. Il 24 Marzo, nel pomeriggio, sono salito sulla metropolitana di Brescia, in compagnia di Candida, degli attori del C.U.T “La Stanza”, Centro universitario teatrale, e di Pepa, la fisarmonicista che, generosa ed instancabile, ha … Continue reading →
19 dicembre 2017 [1] La strage dell’Innocenza. By Giordano Mariani ¶ Posted in Poiein La resa di Natale.[1] La strage dell’Innocenza. L’orda devastata dei vinti dentro si preparava all’ultimo, al feroce, al mediatico assalto. Esperta nell’esercizio della falange compulsiva, pronta alla battaglia multi fronte, dedita al moto perpetuo della funzionalità consacrata alla religione del … Continue reading →
16 gennaio 2016 La conquista del mezzo ha annichilito il messaggio. By Giordano Mariani ¶ Posted in Appunti dal margine «La conquista del mezzo ha annichilito il messaggio.». Una collazione di luoghi comuni aveva colonizzato l’immaginario collettivo. L’anima era insidiata dall’effimero. Una Bengodi senza fine, ma non eterna, con il volto dissimulato della seduzione popolare aveva annichilito ogni istanza empatica. … Continue reading →
17 novembre 2014 Prose basiche. 5 By Giordano Mariani ¶ Posted in Ermetica Prose basiche. 5. 29 Settembre 2014.ς «Tenerezza». La mano, rugosa di fatica di dolore di carezze e d’anni, stringe nell’ ombra del tempo alla deriva un sogno. ς «Infiniti». Sento tremare l’eco di remoti canti nell’orizzonte eterno che si apre … Continue reading →
18 dicembre 2013 Da Betlemme a Babele. [2] By Giordano Mariani ¶ Posted in Poiesis Canto di Natale [2] Da Betlemme a Babele. L’innocenza perduta a Occidente di sé. Dentro il cuore dell’ego. 2. E Pilato le cresce nel grembo con cinico/ ardore. Una stella si accende sulla fronte/ dell’uomo dentro il tempio silente nel … Continue reading →
5 maggio 2013 La malinconia [2]. By Giordano Mariani ¶ Posted in Poiein A tutti coloro il cui cuore canta quando il sole nasce. La malinconia. Dalla secolarizzazione della modernità, all’aristocrazia del margine. I farisei, ipocriti puntuti, stanno a guardia del confine. Lanciano l’indice retore a caccia della verità. Essa, persuasa, abita nascosta … Continue reading →
29 marzo 2013 Crocefisso al Silenzio By Giordano Mariani ¶ Posted in Fessura di Silenzio Il Venerdì santo di 7 anni fa, giunto al culmine del mio piccolo, personale e non breve calvario, scandito nella sua parte più impervia, ed ultima in senso temporale, dalla disoccupazione (1994.2006), scrissi “Crocefisso al Silenzio”. Non ho mai pubblicato … Continue reading →